- parere (1)
- parere (1)}A v. intr. (pres. io paio , tu pari , egli pare , noi paiamo , raro pariamo , voi parete , essi paiono ; pass. rem. io parvi , poet. parsi , tu paresti ; fut. io parrò ; congiunt. pres. io paia , noi paiamo , voi paiate , essi paiano ; condiz. pres. io parrei ; part. pres. parvente ; part. pass. parso ; difett. dell'imperat.; aus. essere ) 1 Apparire, sembrare: parere buono, cattivo; pare impossibile ma è così; pareva un uomo onesto | Non mi pare vero!, per esprimere grande soddisfazione, gioia e sim. 2 Pensare, essere dell'opinione: ti pare di avere agito bene?; mi parve che fosse il momento di intervenire | Che te ne pare?, cosa ne pensi? | Ti pare, non ti pare?, lo ritieni giusto, equo e sim.? 3 (fam.) Volere: faccio quello che mi pare. B v. intr. impers. ( aus. essere ) Sembrare: pare che tu non capisca.————————parere (2)parere (2)}s. m. 1 Opinione personale, soggettiva | A mio –p, secondo me | Mutar –p, cambiare opinione | Essere del parere di, giudicare, stimare, pensare; SIN. Avviso. 2 Idea personale che si dà o si richiede ad altri relativamente a certi fatti: è necessario il parere di un tecnico; SIN. Consiglio.
Enciclopedia di italiano. 2013.